vini dolci selezionati Pagina: 3
Italiano
English
Deutsch
Lingua: Italiano
Euro
Dollaro USA
Sterlina
Rublo Russo
yuan-on.png
Valuta:
Utente: Non Loggato ( Accedi )
PAYPAL / Carta di Credito
Follow us on Facebook
Visualizza: Visualizza articoli in formato GRIGLIA Visualizza articoli in formato LISTA
Pagina: Pagina precedente 1 2 3 Pagina successiva
Ordinamento:
Mostra:

Vini Dolci

  
Le Passule Val di Neto igt Vino passito Librandi 2007

Vino passito Val di Neto igt Le Passule Librandi 2007

Vino passito Val di Neto igt Le Passule Librandi 2007

Maggiori Info...

Y218.57


Kammeo Passito Pantelleria doc vino dolce Guicciardini Strozzi 500ml 2007

Kammeo Strozzi Passito di Pantelleria 500ml 2007

Passito di Pantelleria Kammeo Strozzi 500ml 2007 Gradazione alcolica 14,5%. Uva 100% Zibibbo (moscato). Dopo l'appassimento su lastre di pietra esposte al sole, le uve vengono lavorate in acciaio dove il vino rimane per qualche mese. Il colore è giallo dorato con riflessi ambrati, molto luminoso e concentrato. Profumo di grande impatto e complessità, con riconoscimenti di frutta matura ed essiccata (albicocca, fichi, prugna), di rosa appassita, mandorla, erbe officinali, scorza di arancio e bergamotto canditi, miele. Sapore Maggiori Info...

Y218.57


pascena moscadello montalcino vendemmia tardiva doc vino da meditazione col d'orcia 2012

Pascena Moscadello Montalcino Col d'Orcia 2012

Pascena Moscadello Montalcino vendemmia tardiva  Col d Orcia 2012. Gradazione alcolica 12%. Prodotto con uve moscato bianco, che vengono fatte appassire sulla vite per circa 45 giorni, dopo aver taglaito i tralci verso la fine di settembre. La lenta fermentazione viene effettuata parte IN barrique e parte IN acciaio; il vino così ottenuto viene lasciato ad affinare per un anno IN barrique nuove e per altri 6 mesi IN bottiglia. Alla vista si presenta con un bellissimo color giallo doranto intenso e brillan Maggiori Info...

Y218.57


Comtess passito St Valentin alto adige doc San Michele Appiano 2007

Comtess St Valentin San Michele Appiano 2007

Comtess passito St Valentin San Michele Appiano 2007 Gradazione alcolica 12% vol. Uvaggio di Gewurztraminer 75%, Riesling 15%, Sauvignon 10%. L'uva, lasciata sulla vite a maturare fino a dicembre e messa ad appassire fino a gennaio, fermenta e affina in acciaio. Affascinante colore dorato intenso. Al naso è un'esplosione di aromi: agrumi canditi, torrone, frutta esotica sciroppata, albicocca secca, fiori d'arancio, datteri. Veramente interminabile. In bocca è dolce, avvolgente, quasi opulento, ma anche fine ed elega Maggiori Info...

Y222.69


Sagrantino Montefalco passito docg vino dolce Colpetrone 2007

Sagrantino Montefalco passito Colpetrone 2007

Sagrantino Montefalco passito Colpetrone 2006 Gradazione alcolica 14% vol. Da uve Sagrantino al 100%. Affinamento: 12 mesi in barrique, 4 in acciaio e 18/24 mesi in bottiglia. Colore rosso rubino compatto, dalle sfumature praticamente nere, ma comunque scintillanti. Molto consistente. Olfatto affascinante, intenso e ampio, con note di iris, crostata di visciole, more e ciliegie sotto spirito, sciroppo di amarena, cioccolato, liquirizia, erbe aromatiche, grafite.  Al gusto è pieno, polposo, caldo, vellutato, caratterizzato da un&# Maggiori Info...

Y222.69


Passito di Salina Malvasia delle Lipari doc vino dolce Cantine Colosi 2007

Passito di Salina Colosi 2007

Passito di Salina Malvasia delle Lipari doc Cantine Colosi 2007  Gradazione alcolica 12,5% vol. 95% Malvasia delle Lipari e 5% Corinto nero.  Bellissimo colore ambrato, molto luminoso nel bicchiere. Vendemmia tardiva e uva lasciata appassire sui graticci al sole. Il vino ottenuto affina 12 mesi in acciaio e 4 in vetro. Il profumo è intenso e aromatico. Avvertiamo sentori di frutta disidratata come albicocca, fico, di fiori appassiti, miele. Il gusto è dolce, morbido, avvolgente. Di buona struttura acido sapida. Molto Maggiori Info...

Y230.94


Malvasia delle Lipari naturale doc di Salina vino dolce Cantine Colosi 2006

Malvasia delle Lipari naturale Salina Colosi 2006

Malvasia delle Lipari naturale Salina Cantine Colosi 2006 Gradazione alcolica 13% vol. Uve malvasia delle Lipari con minima percentuale di Corinto nero. L'uva viene raccolta tardivamente e il vino ottenuto affina per 12 mesi in acciaio e 4 mesi in vetro. Il colore è giallo dorato ambrato, luminoso e brillante. Profuma intensamente di miele, albicocca matura, aromaticità tipica del vitigno, mineralità e macchia mediterranea. In bocca è di buona struttura, caldo, armonico, non troppo dolce e di buona freschezza Maggiori Info...

Y235.07


collefresco vinsanto del chianti doc poggiotondo 2008

collefresco poggiotondo vinsanto del chianti 2008

collefresco vinsanto del chianti Prodotto con uve Trebbiano e Malvasia, poste ad appassire e pigiate a febbraio. Maturato in caratelli di varie grandezze per 5 anni. Colore ambrato e naso dalle suadenti note di frutta secca, dattero, miele di castagno, caramella d'orzo, pan pepato. Ottima bocca dolce ma non stucchevole, per il perfetto bilanciamento dell'acidità. Molto persistente, ritroviamo i sentori percepiti all'olfatto. Si abbina ottimamente con fichi al cioccolato.

Maggiori Info...

Y238.36


Donna Franca Marsala doc superiore riserva vino dolce Florio 500ml 1999

Donna Franca Florio Marsala superiore riserva 1999

Marsala superiore riserva Donna Franca Florio 500ml 1999 Gradazione alcolica 19% vol. Uve Grillo 100%. Dopo la fermentazione e l'aggiunta di alcool e mistella, il vino fa una lunghissima maturazione di almeno 15 anni in botticelle di rovere di circa 300 litri e un affinamento di 6 mesi in bottiglia. Bellissimo colore topazio ambrato, di grande consistenza. Il profumo è molto intenso, complesso e inebriante. Riconosciamo frutta sciroppata, datteri, fichi secchi, miele, tamarindo, agrumi canditi, mallo di noce, mandorla, cioccolato, Maggiori Info...

Y315.89


Muffato della Sala Umbria igt vino dolce Castello della Sala Antinori 2011

Muffato della Sala Castello della Sala Antinori 2011

Muffato della Sala Umbria Castello della Sala Antinori 2011 Gradazione alcolica 12% vol. Con uve 60% Sauvignon e 40% tra Grechetto, Traminer, Riesling. Le uve vengono attaccate da botritis cinerea, chiamata anche muffa nobile, che si sviluppa sugli acini per il particolare microclima e che riduce l'acqua  concentrando zuccheri e aromi. Il vino affina per 6 mesi in barrique e alcuni mesi in bottiglia. Scintillante colore dorato vivissimo. I profumi arrivano al naso intensi e complessi: scorza d'arancia candita, albicocca e pesca Maggiori Info...

Y328.27


Vino Santo trentino doc passito Gino Pedrotti 1996

Vino Santo trentino Gino Pedrotti 1996

Vino Santo trentino Gino Pedrotti 1996 Gradazione alcolica 12,5% vol. Da Nosiola 100% (uva bianca autoctona trentina). Dopo la vendemmia, intorno ai primi di ottobre, i grappoli vengono messi ad appassire sui graticci fino alla Settimana Santa (circa 6 mesi). In questo lungo periodo sugli acini si forma la botritis cinerea (muffa nobile) grazie alle particolari condizioni del microclima che riduce l'acqua e concentra aromi e zuccheri. Il processo di invecchiamento è molto lungo e comprende almeno 5 anni in acciaio, 4 in barrique e Maggiori Info...

Y437.14


sauternes 1er grand cru class? 1853  Appellation Sauternes Contr?l?e vino da dessert Ch?teau Rieussec 2006

sauternes 1er grand cru class? Ch?teau Rieussec 2006

sauternes 1er grand cru classé 1853 Château Rieussec 

Maggiori Info...

Y709.32


sauternes 1er grand cru class?  Appellation Sauternes Contr?l?e vino da dessert Ch?teau Guiraud  2005

sauternes 1er grand cru class? Ch?teau Guiraud 2008

sauternes 1er grand cru classé 1853 Château Guiraud

Maggiori Info...

Y890.77


Sauternes Appellation Sauternes Contr?l?e vino da dessert Ch?teau d'Yquem 2004

Sauternes Ch?teau d'Yquem 2004

Sauternes Château d'Yquem 2004

Maggiori Info...

Y4330.15


Visualizza: Visualizza articoli in formato GRIGLIA Visualizza articoli in formato LISTA
Pagina: Pagina precedente 1 2 3 Pagina successiva
Ordinamento:
Mostra:

© 2025 , Via del Prato 4/8,52010 Soci, Arezzo - Partita Iva 02359340516 Codice Fiscale 02359340516
info@bereewineshop.com - Telefono (+39) 0575.561611 - Cellulare +39) 348.9121381
Info Cookies
Powered by Mediasky